A partire dagli anni ‘70 quando vennero perfezionate le prime stufe a pellet a causa della necessità dell’uomo di volgersi a prodotti ecosostenibili e rinnovabili data la crisi del petrolio in corso, la scienza e la tecnica hanno consentito di modernizzare molto questo tipo di prodotto.
In realtà sono una sorta di versione sofisticata degli antichissimi caminetti a legna con qualche differenza.
Quella più importante è che non utilizzano del legno vergine, quindi non c’è bisogno di abbattere degli alberi per alimentare una stufa a pellet, ma utilizzano gli scarti del legno e la segatura che, opportunamente elaborati attraverso il calore e la compressione si trasformano in questi cilindretti chiamati pellet.
Ecco perché è una scelta particolarmente adottata dalle persone che hanno a cuore il tema dell’ambientalismo. Le stufe a pellet moderne Roma non sono necessariamente fatte con materiali apparentemente avanguardistici, possono essere anche in ghisa per dare un effetto vintage.
La loro modernità risiede proprio nella accuratezza con la quale si ricerca e si ottiene uno stile che possa adattarsi a tutti i tipi di arredamento all’interno delle case dei nostri clienti.
Sono stufe che ricercano una pulizia ed un’efficienza assoluta di combustione, che tendono a mantenere bassi consumi e dunque a ridurre la spesa necessaria per il riscaldamento.
Quali sono i modi attraverso i quali si raggiunge l’ottimizzazione della combustione?

Ad esempio le stufe a pellet moderne Roma sono progettate per riscaldare in maniera automatica e mantenere una temperatura costante. Questo è ottenibile programmandone l’accensione e lo spegnimento, e la misurazione della temperatura a noi più gradita.
Questo passaggio è possibile farlo anche attraverso quelle stufe che sono dotate di sistema Wi-Fi, per le quali basta scaricare un’applicazione sul proprio telefonino e controllare la situazione da remoto. Immaginiamoci la comodità estrema di una cosa di questo tipo.
Ciò che è sufficiente fare, per poter controllare la propria stufa è possedere un Wi-Fi a cui collegare la stufa, per poi configurarla attraverso il pannello di controllo. Ovviamente dovrei possedere anche un cellulare con un sistema Android o iOS. Successivamente bisogna registrare un account tramite un proprio indirizzo e-mail, e ricevere il codice di registrazione, per poi aggiungere il nuovo dispositivo all’applicazione, scegliendo l’icona della tua stufa a pellet. Se la stufa non sta bruciando sarà su off. Se invece vorrai accenderla basterà metterla su On. Ad ogni modo, nel punto vendita stufe a pellet moderne Roma sapranno darti tutte le indicazioni precise per avvalerti di questa possibilità in più.
Ci rendiamo conto che le persone un pochino meno pratiche di tecnologia potrebbero trovare ostici questi passaggi, ma in realtà è semplicemente tutta una questione di pratica, di farsi guidare la prima volta, poi diventerà un procedimento automatico che sarete i primi a trovare di una comodità oltre misura.
Un altro metodo di risparmio dei consumi, sta nello scegliere una stufa pellet che utilizza un sistema di carico dall’alto, perché permette di consumare il pellet fino in fondo, ed ha un’efficienza di combustione senza precedenti. L’unico accorgimento da utilizzare in questo caso è quello di pulire frequentemente la cenere che si fa fermare nel braciere.
Per informazioni: stufeapelletroma.com