Categoria: Cucina

La ricetta delle Sarde in Saor

La ricetta delle sarde in saor è poco conosciuta.  Infatti, la specie ittica più pregiata e ricercata dai gourmet è senza dubbio il Carpione, esclusiva del Lago di Garda: un pesce dalle carni…

Il Tortello Amaro di Castel Goffredo

La storia del Tortello Amaro di Castel Goffredo (in provincia di Mantova), un tortello a base di erba amara, non si trova sui testi antichi o sui documenti scritti: è il frutto di una sedimentazione e stratificazione territoriale…

Gnocchi di Puegnago

Gli  gnocchi di Puegnago sono degli gnocchi di pane, parenti poveri de gli gnocchi di patate, e sono ben noti nelle cucine del lago di Garda, in particolare di Puegnago: un piatto della…

Il vino bianco di Lugana

ll vino bianca di Lugana è tipico di Sirmione e del basso Lago di Garda. Nel territorio della Lugana visse per lungo tempo il poeta veronese Caio Valerio Catullo che esaltava nei suoi canti questa terra e il…

Risotto con Tinca

Il risotto con tinca è un piatto semplice e delizioso la cui paternità è contestata tra bresciani e veronesi, il risotto con tinca è un classico della cucina del Lago di Garda. E’…

Il vino della Croazia

La Croazia ha tutte le ragioni per essere fiera della sua vasta gamma di vini, essendo la viticoltura sul suo territorio una tradizione che si tramanda sin dall’antichità. Esistono più di mille…

I ristoranti di Innsbruck

Il profumo si sente solo passeggiando e la scelta è sempre più difficile. Innsbruck è la meta ideale per i gourmet più raffinati. Molti ristoranti della città vantano hauben (i cappelli assegnati da…

Metodo di produzione del vino Franciacorta

Il metodo di produzione del vino Franciacorta  presenta alcune specificità che lo rendono unico. Innanzitutto la soffice pressatura delle uve intere raccolte obbligatoriamente a mano, quindi la lunga permanenza sui…